Vai ai contenuti

Enigma Reloaded Premessa - ARI SEZIONE DI VERONA

Salta menù
A.R.I. Sezione di Verona A.P.S. - IQ3VO
Salta menù

Enigma Reloaded Premessa

Attività ARI Verona > Contest & DX
PRESENTAZIONE E FINALITA' DELL'EVENTO

Premessa

L’Evento Enigma nasce nel 2014, da   un'idea sviluppata in collaborazione tra il Museo Tecnico Navale   di La Spezia e l'Associazione Culturale Rover Joe di   Fidenza (PR), quale evento di approfondimento legato ad una mostra   sulla Crittografia organizzata in occasione della Notte Europea dei   Ricercatori; per la sua realizzazione è risultata determinante la   collaborazione di alcune sezioni dell'Associazione Radioamatori   Italiani (A.R.I.).
L’evento ha visto il concorso diretto   nell'organizzazione da parte di ulteriori associazioni e istituzioni   culturali italiane ed estere, nonché una vasta partecipazione a   livello internazionale.
Scopo dell'evento è di richiamare   l'attenzione generale, in particolare dei giovani, sull'importanza   della ricerca scientifica e della crittografia nella storia e nel   mondo attuale, nonché del ruolo svolto dalla macchina cifrante   Enigma nel corso della Seconda Guerra Mondiale, utilizzando un mezzo   comunemente diffuso come la radio e la capillarità territoriale   internazionale dei radioamatori.

PROGETTO E REALIZZAZIONE

Coordinamento e indirizzo

Museo Tecnico Navale di La Spezia

Organizzatori:

Museo Tecnico Navale di La Spezia

Associazione Culturale Rover Joe –   Fidenza (PR)

A.R.I. -  Associazione Radioamatori   Italiani Sezione di Fidenza (PR)

A.R.M.I. -  Associazione   Radioamatori Marinai Italiani

PRESENTAZIONE

Gli organizzatori dell'Evento Enigma si   prefiggono di promuovere la storia della macchina cifrante Enigma,   del suo ruolo nella Seconda Guerra Mondiale e di quanti hanno   concorso alla sua decifratura, attraverso la massima attività   radioamatoriale e la partecipazione del massimo numero di Stazioni   Attivatrici, di promuovere l'organizzazione di conferenze e attività   legate alla macchina Enigma e alla crittografia.  
Si intendono per Stazioni Attivatrici le   stazioni presenti presso gli Organizzatori e quelle abbinate ad una   macchina Enigma reale; potranno inoltre prendere parte all’evento   anche i radioamatori partecipanti muniti di macchina cifrante Enigma   virtuale o emulata che si saranno registrati sul sito ufficiale   dell'evento, secondo le modalità nel seguito indicate.

L’Evento Enigma 2018 si svolgerà in due   fasi:

- dal 28 Settembre al 5 Ottobre 2018 è   organizzato un contest radioamatoriale in “chiaro” che attirerà   l’attenzione sull'attività del 6 Ottobre, durante il quale   le Stazioni Attivatrici saranno attive secondo le modalità riportate   nel presente documento; il coordinamento dell’attività sarà a cura   della Sezione ARI di Fidenza.

- In data 6 Ottobre avverrà lo   scambio di messaggi, “codificati” per mezzo della macchina cifrante   “ENIGMA”, in modalità telegrafica “CW” tra le Stazioni Attivatrici e   le stazioni radioamatoriali partecipanti dotate di macchina cifrante   Enigma virtuale o emulata che si saranno registrate nell'apposita   categoria sul sito ufficiale dell'evento: (elenco B); il coordinamento   dell’attività sarà a cura del Museo Navale della Spezia e   dell’Associazione Rover Joe.

Nel rispetto del Codice delle   Comunicazioni elettroniche in materia radioamatoriale (nella   fattispecie l’art. 134 del D.Lgs. 259/2003 e s.m.i.), come nelle   passate edizioni sul sito web ufficiale dell’evento www.enigma-reloaded.it saranno indicati i contenuti del suddetto   messaggio “codificato” e del settaggio della macchina Enigma, in   modo che la trasmissione del messaggio sia solo fittiziamente   criptata (cioè in codice chiarificato) e dunque perfettamente   intellegibile in ogni parte da tutti coloro che si porranno   all’ascolto della trasmissione.
Sarà inoltre data pubblicità dei siti web   dove è possibile scaricare SW emulatori della macchina Enigma   correttamente funzionanti e del loro utilizzo.
La manifestazione ha ottenuto il nulla   osta da parte del Ministero dello Sviluppo Economico con il f.n.   0036513.29-05-2018.

MODALITA’ ORGANIZZATIVE

Il sito web ufficiale dell’evento è www.enigma-reloaded.it; su di esso saranno   pubblicate tutte le informazioni utili per partecipare all'evento e   le graduatorie finali.
Il Museo Tecnico Navale svolgerà opera di   coordinamento e indirizzo nei confronti degli enti co-organizzatori   per le attività connesse all'organizzazione e alla realizzazione   dell’evento ed ospiterà una stazione radioamatoriale presso la sua   struttura.
L'Ass. Culturale Rover Joe definirà il   settaggio della macchina cifrante  e renderà disponibile una   macchina cifrante reale per la stazione presso il Museo Tecnico   Navale.
La Sezione A.R.I. di Fidenza (PR) definirà le   procedure radioamatoriali, gestirà il sito web ufficiale dell'evento   ed il sistema di gestione dei log, fungendo da collettore di tutte   le informazioni utili alla partecipazione.
Tutte le altre entità partecipanti   collaboreranno nella promozione e gestione dell'evento in stretto   contatto con il Museo Tecnico Navale per gli aspetti generali e con   la Sezione ARI Fidenza per le attività radioamatoriali.
L’A.R.M.I. si occuperà della realizzazione grafica dei diplomi   e degli attestati di partecipazione. I diplomi di partecipazione   saranno inviati in formato elettronico a tutti i partecipanti che lo   richiederanno; ai primi tre classificati di ogni categoria saranno   inviati speciali attestati  Potrà essere   previsto l'invio di un certificato di partecipazione in formato   cartaceo (a pagamento) per chi lo richiedesse.
Il 6 Ottobre, giornata clou   dell’evento, si svolgerà lo scambio di messaggi in modalità   telegrafica (CW) in codice chiarificato tra le Stazioni Attivatrici,   con la partecipazione delle stazioni radioamatoriali dotate di macchina Enigma   emulata/virtuale, che si saranno registrate nell'elenco B sul sito   ufficiale   www.enigma-reloaded.it .
Il corpo del messaggio scambiato    sarà composto dall'indirizzo del sito ufficiale dell'evento seguito   dalla sigla dei rotori e del   riflessore (B) impiegati; a questo seguirà una parte codificata, che   inizierà con la parola in chiaro “start” seguita dal seguente testo   maiuscolo in codice codificato “ENIGMA EVENT 2018 – INTERNATIONAL –   FIFTH EDITION ITALY”, e si concluderà con la parola in chiaro   “end”, come nell'esempio seguente:

www.enigma-reloaded.it – rotori xyz – rifl B - start
ENIGMA   EVENT 2018 - INTERNATIONAL - FIFTH EDITION ITALY  
end

dove   la sola parte in codice chiarificato sarà quella indicata in   maiuscolo nell'esempio.

L’evento del 6 Ottobre si   concluderà con un messaggio di saluto e ringraziamento in chiaro a   tutti i partecipanti e alle stazioni in ascolto, inviato dagli   Organizzatori.
Le stazioni radioamatoriali (italiane ed   estere) che si iscriveranno come “Stazioni Attivatrici”   garantiranno la propria operatività radio anche dal 28 Settembre al 5   Ottobre, per consentire ai partecipanti di accumulare punteggi   utili per la classifica finale (vedi regolamento Contest).

Si invitano tutti gli Organizzatori a dare da subito pubblica   evidenza dell’evento ai loro contatti e sui siti di riferimento;   tutte le Stazioni Attivatrici sono invitate ad organizzare    dimostrazioni e conferenze aperte al pubblico sulla macchina Enigma,   sulla sua storia e sulla crittografia, nell’intervallo delle date di   svolgimento dell’evento, indicando le sedi sul sito ufficiale.


Torna ai contenuti