Versamento Quota Associativa 2026
Servizi > Segreteria
LE MODALITA' DI VERSAMENTO
INDICATE DI SEGUITO INTERESSANO SOLO
I SOCI ARI DELLA SEZIONE DI VERONA
QUOTE SOCIALI ARI 2026
ATTENZIONE
come da disposizioni della Segreteria Generale (che potete visionare cliccando sul link) al punto 5 O.d.G. - Quote Sociali 2026 - viene indicato che a decorrere dal 01/01/2026 le quote sociali saranno assoggettate ad IVA del 22%. Pertanto le quote indicate saranno tali solo se versate (alla Segreteria della Sezione o alla Segreteria di Milano) entro il 31/12/2025.
Poiché farà fede la data di versamento sul conto della Segreteria Generale di Milano, le quote sociali saranno gestite per il tramite della Segreteria di Sezione se e solo se versate sul conto della Sezione entro il 27/12/2025 oltre tale data non ci saranno i tempi per elaborare e girare le quote alla segreteria di Milano, pertanto ogni Socio dovrà autonomamente provvedere al versamento la quota direttamente sul conto della Segreteria di Milano.
I bonifici pervenuti oltre la data del 27/12/2025 verranno restituiti al mittente trattenendo le spese di gestione.
Tuttavia per problemi contabili di spesa e soprattutto di assicurazione RC antenne, s'invitano comunque i Soci che rinnoveranno oltre la data del 31/12/2025, a versare la Quota Sociale mediante bonifico direttamente sul conto della Segreteria Generale reperibile dal link indicato.
Questo perché l'Assicurazione RC antenne decade al 31/12/2025, e si rinnova nel momento in cui il versamento giunge sul conto della Segreteria Generale, ma il passaggio per il tramite della Segreteria di Sezione allunga i tempi del versamento, e conseguentemente i tempi di rinnovo della copertura assicurativa.
ARI Verona declina ogni responsabilità qualora non venga ottemperato quando sopra indicato
ed il ritardato versamento sia causa di mancata copertura assicurativa
Questi gli importi per il rinnovo dei Soci Anno 2026:
Quote Sociali con Radio Rivista Cartacea | |
SOCI | IMPORTO QUOTA |
Ordinari | € 82,00 |
Familiari | € 41,00 |
Junior Ordinari | € 41,00 |
Radio Club | € 37,00 |
Quote Sociali con Radio Rivista Digitale | |
SOCI | IMPORTO QUOTA |
Ordinari | € 72,00 |
Familiari | € 36,00 |
Junior Ordinari | € 36,00 |
ESEMPIO:
Familiari o Juniores con RR cart. e supplemento per secondo servizio QSL: € 25,00
(se si richiede il servizio QSL per ambedue i Soci familiari si paga € 41+41+25 = € 107,00).
ATTENZIONE
Qualora venga chiesta la R.R. Digitale è indispensabile
indicare l'indirizzo mail nella causale del bonifico
ESEMPIO:
Familiari e Juniores Ordinari: € 41,00 (ogni Socio familiare paga € 41,00 - con RR cartacea). Per cui il Socio Principale verserà € 41+41 = € 82,00. Il servizio QSL è garantito per il solo nominativo principale del nucleo familiare.
Sono considerati Juniores i Soci fino a 26 anni di età.
ALTRE VOCI | |
QSL Nominativo Speciale | € 25,00 |
| QSL familiari | € 25,00 |
| QSL dirette | € 80,00 |
| QSL presso sede ARI Nazionale | € 10,00 |
Iscrizioni Nuovi Soci ARI e RC | € 5,00 |
Sezioni | € 41,00 |
Trasferimenti di Sezione | € 10.00 |
RR Cartacea UE | € 100,00+IVA |
RR Cartacea extra UE | € 125,00+IVA |
| RR Digitale estero via mail | € 72,00+IVA |
Modalità di versamento:
1) BONIFICO BANCARIO
Benificiario: ASSOCIAZIONE RADIOAMATORI ITALIANI SEZIONE VERONA - APS
Unicredit Banca
Unicredit Banca
IBAN: IT 81 E 02008 59540 000100958471
Causale: Rinnovo 2026 Socio.....(= Ordinario, Radio Club, Familiare, ecc.). Nominativo....(= il tuo call, se ne sei in possesso). Cognome e nome - Indirizzo mail se richiesta R.R. Digitale
IMPORTANTE – per permetterci di attribuire correttamente la quota versata, non dimenticare d’inserire nella causale il nominativo o i nominativi del Socio/i che rinnovano l’iscrizione
2) IN CONTANTI IN SEDE
Solo in casi eccezionali per chi sia assolutamente impossibilitato ad effettuare il bonifico
3) ALTRE MODALITA': accordarsi con la segreteria
Causale: Rinnovo 2026 Socio.....(= Ordinario, Radio Club, Familiare, ecc.). Nominativo....(= il tuo call, se ne sei in possesso). Cognome e nome - Indirizzo mail se richiesta R.R. Digitale
IMPORTANTE – per permetterci di attribuire correttamente la quota versata, non dimenticare d’inserire nella causale il nominativo o i nominativi del Socio/i che rinnovano l’iscrizione
2) IN CONTANTI IN SEDE
Solo in casi eccezionali per chi sia assolutamente impossibilitato ad effettuare il bonifico
3) ALTRE MODALITA': accordarsi con la segreteria
Si rammenta che:
La copertura RCT delle antenne per il 2026 parte dalla data di arrivo della quota ARI a Milano. Attenzione: l'assicurazione antenne copre solo i danni a terzi.
Il Consiglio Direttivo Nazionale ha previsto una Polizza Assicurativa addizionale (facoltativa), CLICCA QUI per prendere visione della Polizza.
Estratto dalla circolare ARI CR 04/12 – Sez. 03/12:
Ricordiamo che le quote devono essere rinnovate entro il 31 dicembre - così come prescritto dall’art. 12 del vigente Regolamento di attuazione - per godere dei diritti sociali e poter usufruire di tutti i servizi, con decorrenza 1 gennaio del nuovo anno.
Successivamente al 31 dicembre, e sino a quando non perverrà in Sede la rimessa della quota, rimarrà in sospeso l’Assicurazione RCT (art. 8.2 Regolamento di attuazione).
Dopo il 28 febbraio verrà interrotto l’invio di RadioRivista ed il servizio QSL (art. 12.2 Regolamento di attuazione). Questo significa che, per poter aggiornare l’arrivo delle quote per tale data, al fine di non rischiare la sospensione di servizi ai Soci, i versamenti dovrebbero pervenire alla Segreteria Generale preferibilmente entro il 15 febbraio.
....
ATTENZIONE: la quota di rinnovo non è frazionabile, anche se il versamento viene effettuato nel corso dell’anno.
Ricordiamo che le quote devono essere rinnovate entro il 31 dicembre - così come prescritto dall’art. 12 del vigente Regolamento di attuazione - per godere dei diritti sociali e poter usufruire di tutti i servizi, con decorrenza 1 gennaio del nuovo anno.
Successivamente al 31 dicembre, e sino a quando non perverrà in Sede la rimessa della quota, rimarrà in sospeso l’Assicurazione RCT (art. 8.2 Regolamento di attuazione).
Dopo il 28 febbraio verrà interrotto l’invio di RadioRivista ed il servizio QSL (art. 12.2 Regolamento di attuazione). Questo significa che, per poter aggiornare l’arrivo delle quote per tale data, al fine di non rischiare la sospensione di servizi ai Soci, i versamenti dovrebbero pervenire alla Segreteria Generale preferibilmente entro il 15 febbraio.
....
ATTENZIONE: la quota di rinnovo non è frazionabile, anche se il versamento viene effettuato nel corso dell’anno.
Se hai dei dubbi chiedi l'importo da versare a: